[wptouch target=”mobile”]Nella versone per il web di IndipendentTrip potrai trovare la descrizione di ogni tappa del cammino cosà come una mappa per percorrerlo.
il resto delle informazioni: alberghi, foto, paesi… disponibili solo con l'applicazione.
Altre informazioni sulle AppsDisponiamo di una App del Cammino di Santiago per Android e Iphone.
Piu informazioni sulle App del Cammino di Santiago
Tappa 16: Cea-Castro Dozón (15,5 km)
Intertappe
Cea-Porto do Souto (0-1,1 km)
Porto do Souto-Cotela (1,1-2,0=0,9 km)
Cotela-Piñor(2,0-3,6=1,6 km)
Piñor-Arenteiro (3,6-5,1=1,5 km)
Arenteiro-O Reino (5,1-6,2=1,1 km
O Reino-Carballeda (6,2-7,4=1,2 km)
Carballeda-Corná (7,4-8,7=1,3 km
Corná-Castro Dozón (8,7-15,5=6,8 km)
Descrizione
In questa tappa ci sono due possibilità:
1- Passare dal Monasterio de Oseira (nella mappa in verde): questa variante è più lunga di 4 km. Ma ci permette di visitare il Monasterio de Oseira, il più importante della Galizia, abitato da monaci cistercensi.
2- Passare da Cotelas: è l'opzione che abbiamo scelto in questa guida.
Lasciamo Cea passando dalla calle de España che sbocca sulla strada OU-406/OU-402 che lasceremo (foto 1 a 4) al km 6,0 (fotos 5). Passiamo dai paesi di Porto de Souto, Cotela, Piñor e Arenteiro fino al km 6,0. Giriamo a destra e ci dirigiamo verso la N-525, che attraversiamo (foto 6 km 6,6). Qui abbandoniamo l'asfalto e continuiamo fino al paese di Carballeda (foto 7 km 7,4) dove ritroviamo la strada N-525.
Seguiamo la strada N-525 per 1,8 km fino al piccolo paese di Corná, dove lasciamo la strada e svoltiamo a sinistra (foto 8 km 8,7).
Continuiamo su una strada secondaria (foto 9 km 9,4), oltrepassiamo l'autostrada AG-53 attraversando un ponte e dopo 500 metri lasciamo la piccola strada per continuare su sterrato (foto 10 km 13,0 e 11 km 14,4). Appena prima di arrivare a Castro Dozón il percorso si unisce alla strada, che di nuovo attraverserà l'autostrada AG-53. L'albergue si trova all'ingresso del paese.
0 Comments