[wptouch target=”mobile”]Nella versone per il web di IndipendentTrip potrai trovare la descrizione di ogni tappa del cammino cosà come una mappa per percorrerlo.
il resto delle informazioni: alberghi, foto, paesi… disponibili solo con l'applicazione.
Altre informazioni sulle AppsDisponiamo di una App del Cammino di Santiago per Android e Iphone.
Piu informazioni sulle App del Cammino di Santiago
Tappa 5: Calzadilla de Tera-Rionegro del Puente (17,5 km)
Intertappe
Calzadilla – Olleros de Tera (0-2,1)
Olleros de Tera – Villar de Farfón (2,1-10,2=8,1 Km)
Villar de Farfón – Rionegro del Puente (10,2-17,5=7,3 Km)
Descrizione
Usciamo dall'albergue e attraversiamo tutto il paese percorrendo la calle Eras e la calle Fuente e dopo mezzo km lasceremo la strada cementata per prendere un piccolo sentiero sterrato di appena 1,6 km (foto 1 e 2) che ci conduce al vicino Olleros de Tera.
Facciamo ingresso a Olleros passando dalla calle del Caño, per poi proseguire lungo la calle de la Iglesia e la calle de las Eras. A Olleros c'era un albergue ma adesso non sta funzionando. Ci sono due bar e un negozio.
Lasciamo Olleros percorrendo una vecchia strada asfaltata, piena di rattoppi (foto 3 km 5,7) e qualche buca, che sfocia in un'altra strada (foto 4) ben asfaltata al km 6,1. La imbocchiamo verso destra e la seguiamo fino ad arrivare a una diga (foto 5 km 6,6).
Attraversiamo la diga e subito dopo prendiamo una strada asfaltata sulla sinistra che fiancheggia il pantano (foto 6 e 7) per circa 2,5 km, fino ad unirsi alla strada ZA-L-2564, la strada d'ingresso di Villar de Farfón (foto 8 km 9,8). Questo percorso che costeggia il pantano è splendido.Attraversiamo il piccolo paese di Villar de Farfón (foto 9 km 10,2) e usciamo da un piccolo sentiero pietroso (foto 10 e 11) e un po' fangoso (dipende dal periodo dell'anno) che ci condurrà, in 6 km, a Rionegro del Puente.
A Rionegro ci sono un paio di bar ma non c'è nessun negozio.
0 Comments