[wptouch target=”mobile”]Nella versone per il web di IndipendentTrip potrai trovare la descrizione di ogni tappa del cammino cosà come una mappa per percorrerlo.
il resto delle informazioni: alberghi, foto, paesi… disponibili solo con l'applicazione.
Altre informazioni sulle AppsDisponiamo di una App del Cammino di Santiago per Android e Iphone.
Piu informazioni sulle App del Cammino di Santiago
Tappa 27:Sarria-Portomarin(22,8km)
(1)Sarria-(2)Barbadelo:3,5-4,3 km
(2)Barbadelo-(3)Ferreiros:4.3-13,5(9.2 km)
(3)Ferreiros-Portomarin:13,5-22,8(9,3 km)
Descrizione
Con questa tappa varchiamo quel confine simbolico che segna gli ultimi 100 km a Santiago. È una bella tappa, un percorso di lievi saliscendi che passa in mezzo a una vegetazione fitta e che attraversa molti piccoli tipici paesini galiziani.
(1)Sarria-(2)Barbadelo:3,5-4,3 km
Usciamo dal centro storico di Sarria e al km 1,8 (foto 1) oltrepassiamo le rotaie del treno. Continuiamo lungo un bel sentiero che sale (foto 2) fino al paese di Vilei (foto 3). In questo punto prendiamo una stradina asfaltata che ci porta, in 800 metri, a Barbadelo.
(2)Barbadelo-(3)Ferreiros:4.3-13,5(9.2 km)
In questo tratto varchiamo il confine simbolico degli ultimi 100 km, distanza minima per ottenere la Compostelana (documento che attesta il tuo pellegrinaggio).Continuiamo lungo la stessa stradina asfaltata fino a Rente (km 5,2) e a Mercado de Serra (km 6,0) che incontriamo esattamente dove incrocia la strada LU-5709 e in corrispondenza di un bar. Attraversata la strada prendiamo un sentiero sterrato in mezzo agli alberi che, seguendo le frecce che vi troviamo, ci condurrà dall'altra parte della strada LU-633.Una volta attraversata la strada troviamo Leiman (foto 4 km 8,2) dove c'è un bar. Proseguiamo sullo stesso percorso e arriviamo a Perruscallo (foto 5 km 9,0) e più avanti a Cortiñas (foto 6 km 9,9), Brea (foto 7 km 11,4) e Morgade (km 12,0 con bar e albergue). Continuiamo sul percorso (foto 8) e arriviamo a Ferreiros dove c'è un albergue.
(3)Ferreiros-(4)Portomarín:13,5-22,8(9,3 km)
Usciamo da Ferreiros percorrendo una piccola strada (foto 9) e più avanti continuiamo su sentieri e piste sterrate, con lievi dislivelli. Passiamo da Mirallos (foto 10 km 14,2), A Pena (foto 11 km 14,9), Mercadoiro (dove c'è un albergue), Moutras (foto 13 km 18,6), A Parrocha (foto 14 km 19,6) e giungiamo a Vilachá, da dove possiamo vedere Portomarín, sulle sponde de fiume Miño. Arriviamo a Portomarín e, alla fine del ponte (foto 15) che attraversa il fiume Miño, possiamo girare a destra prendendo una salita che conduce al centro di Portomarín. Se non vogliamo fermarci a Portomarín giriamo a sinistra, senza entrare nel paese.
0 Comments