[wptouch target=”mobile”]Nella versone per il web di IndipendentTrip potrai trovare la descrizione di ogni tappa del cammino cosà come una mappa per percorrerlo.
il resto delle informazioni: alberghi, foto, paesi… disponibili solo con l'applicazione.
Altre informazioni sulle AppsDisponiamo di una App del Cammino di Santiago per Android e Iphone.
Piu informazioni sulle App del Cammino di Santiago
Tappa 32:O Pedrouzo-Santiago (19,2 km)
(1)O Pedrouzo-(2)Lavacolla:6,9-8,8 km
(2)Lavacolla-(3)Monte do Gozo:8,8-14,4(5,6km)
(3)Monte do Gozo-(4)Catedral de Santiago:14,4-19,2 (4,8km)
Descrizione
L'ultima tappa, tanto attesa. La salita del Monte do Gozo è uno sforzo non indifferente, ma la vicinanza della cattedrale di Santiago ce la fa affrontare meglio. Neanche la periferia della città rattrista lo spirito del pellegrino, ormai così vicino alla meta.
(1)O Pedrouzo-(2)Lavacolla:6,9-8,8 km
Se siamo arrivati a O Pedrouzo dalla strada N-547 giriamo a destra nella calle do Concello che si trova più meno alla metà del paese. Questa via ci conduce al Cammino, di fianco a una zona industriale. Appena oltrepassate le industrie lasciamo la strada per prendere un sentiero immerso tra alberi di eucalipti (foto 1). Questo sentiero (foto 2 e 3) ci porta prima al paese di San Antón e più avanti al paese di Amenal. Continuiamo su una strada asfaltata e oltrepassato il fiume Brandelos, passiamo da un tunnel per attraversare la N-547, alla cui uscita troviamo una ripida salita per arrivare al paese di Cimadevila.Passata Cimadevila un sentiero sterrato (foto 4 e 5) ci porta in prossimità dell'autostrada A-54 (foto 6). Il Cammino a questo punto gira a sinistra e si immette nello stretto passaggio che c'è tra l'autostrada e l'aeroporto di Santiago (foto 7), il più importante della Galizia. Costeggiamo l'aeroporto e arriviamo al paese di San Payo, che lasciamo percorrendo una piccola strada in mezzo alla vegetazione (foto 8), attraversiamo la strada AC-250 e continuiamo (foto 9) fino al paese di A Esquipa (foto 10), unito a quello di Lavacolla.
(2)Lavacolla-(3)Monte do Gozo:8,8-14,4(5,6km)
Questo tratto è praticamente tutto in salita.Dopo una curva stretta passiamo di fianco alla parrocchia di San Pelayo e attraversiamo la N-634a. Dopo pochi metri prendiamo una deviazione che ci porta, in salita, a Villamayor (foto 11). Attraversiamo Villamayor e, sempre in salita (foto 12), passiamo di fianco al centro della TGV e più avanti al centro territoriale della RTVE (un' importante emittente radio). Continuiamo sulla strada asfaltata (foto 13) fino al paesino di San Marcos, anticamera di Monte do Gozo (foto 14). Il Monte do Gozo (significa “monte della gioia”) deve il suo nome per essere il primo luogo in cui i pellegrini possono ammirare la cattedrale di Santiago e all'immensa gioia che ciò suscita.
(3)Monte do Gozo-(4)Catedral de Santiago:14,4-19,2 (4,8km)
La discesa dal Monte do Gozo ci conduce a delle scale e a una strada che ci immette a Santiago (foto 15). Attraversiamo diversi ponti in successione oltrepassando l'autostrada AP-9, le rotaie del treno e la circonvallazione. La strada diventa la rúa de San Lázaro, che percorriamo per poi svoltare a sinistra nella rúa dos Valiños e, più avanti, continuare a diritto nella rúa dos Concheiros e la rúa de San Pedro, che ci conduce alla porte del centro storico. Le antiche vie di Santiago ci accompagnano fino a giungere alla plaza del Obradeiro: una grande conclusione per un'esperienza unica.
0 Comments