[wptouch target=”mobile”]Nella versone per il web di IndipendentTrip potrai trovare la descrizione di ogni tappa del cammino cosà come una mappa per percorrerlo.
il resto delle informazioni: alberghi, foto, paesi… disponibili solo con l'applicazione.
Altre informazioni sulle AppsDisponiamo di una App del Cammino di Santiago per Android e Iphone.
Piu informazioni sulle App del Cammino di Santiago
Tappa 8:Logroño-Najera(28,7 km)
(1)Logroño-(2)Navarrete:0-12,0km
(2)Navarrete-(3)Ventosa:12,0-19,2(7,2km)
(3)Ventosa-(4)Najera:19,2-28,7(9,5 km)
Descrizione
Dopo la piacevole passeggiata all'uscita di Logroño, ci separiamo dalla città passando attraverso il Parque de la Grajera e, di seguito, ai vigneti che saranno il paesaggio di questa tappa.
(1)Logroño-(2)Navarrete:0-12,0km
Lasciamo Logroño passando dalla calle Marqués de Murrieta seguendo le frecce in terra (foto 1) e arriviamo al Parque de la Grajera (foto 2), il parco urbano di Logroño, che è interamente percorribile lungo sentieri pedonali. Oltrepassata la piccola cima de la Grajera (foto 3), il Cammino scende verso Navarrete (foto 4 e 5).
(2)Navarrete-(3)Ventosa:12,0-19,2(7,2km)
Navarrete si trova su un colle e nella parte alta troviamo la gotica Iglesia de la Asunción (foto 6) del sec. XI. Uscendo dal paese passiamo di fianco a un cimitero (foto 7) che conserva la facciata dell'ormai distrutto Hospital de Peregrinos de San Juan de Arce, fondato nel 1185. Sulla facciata sono rappresentate varie scene della vita quotidiana dei pellegrini.Nel punto in cui si trova il cimitero (foto 7) lasciamo la strada per imboccare un percorso sterrato (foto 8). Seguendo questo percorso oltrepassiamo la strada LR-342 (foto 9). Se prendiamo questa strada sulla sinistra ci condurrà a Sotes, dove si trova un albergue a 1,3 km, come indica il cartello. Se continuiamo il percorso arriveremo nelle prossimità dell'autostrada A-12 (foto 10) che seguiremo parallelamente fino al km 17,9 della tappa. A questo punto un cartello per Ventosa ci indicherà di girare verso sinistra (foto 11). Se vogliamo passare dal paese di Ventosa, dove c'è un albergue, dobbiamo girare. Se non vogliamo passare dal paese abbiamo l'opzione di proseguire a diritto, parallelamente all'autostrada (600 metri in meno) e ritrovare poi il Cammino più avanti (foto 13).
(3)Ventosa-(4)Nájera:19,2-28,7(9,5 km)
Se abbiamo deciso di passare da Ventosa lasciamo il paese dalla parte alta, dal punto ritratto dalla foto 12, per poi giungere al punto ritratto dalla foto 13, dove il percorso di unisce a quello che scorre parallelo all'autostrada. Una volta passato questo punto ci aspetta l'Alto de San Antón (foto 14), una salita moderata ma pietrosa, per poi trovare, lungo la ridiscesa, le cantine della Dinastia Vivanco (foto 15). Questo itinerario ci conduce vicino alla strada per poi proseguire lungo un percorso di ghiaia in mezzo a vigneti (foto 16). Facciamo ingresso a Nájera passando da una zona un po' degradata e attraversiamo il nucleo urbano fino al fiume Najerilla.
0 Comments