[wptouch target=”mobile”]Nella versone per il web di IndipendentTrip potrai trovare la descrizione di ogni tappa del cammino cosà come una mappa per percorrerlo.
il resto delle informazioni: alberghi, foto, paesi… disponibili solo con l'applicazione.
Altre informazioni sulle AppsDisponiamo di una App del Cammino di Santiago per Android e Iphone.
Piu informazioni sulle App del Cammino di Santiago
Tappa 11: Casa Rural Vilariño – Chantada (14,6 km)
Intertappe
Casa Rural Vilariño (1)-Vilaravides (2): 0-2,5 km
Vilaravides (2)-Montecelo (3): 2,5-6,7 (4,2 km)
Montecelo (3)-Belesar (4): 6,7-9,2 (2,5 km)
Belesar (4)-A Ponte (5): 9,2-13,9 (4,7 km)
A Ponte (5)-Chantada (6): 13,9-14,6 (0,7 km)
Descrizione
Se abbiamo fermato nella Casa Rural Vilariño dobbiamo uscire alla strada, a sinsitra, delle 500 m fino all’incrocio, dove giriamo a sinistra. Se non, in questo incrocio continuiamo dritto, verso Diomondi e A Cova, dove comincia la strada LU-P-5807 (foto 1 km 0,5). Mezzo kilometro più avanti troviamo un altro incrocio, dove continuiamo dritto seguendo la stessa strada e passando di fronte alla fermata dell’autobus (foto 2 km 1,0).
Su questa strada (foto 3 km 1,5) attraversiamo il paese di Vilaravides (foto 4 km 2,5) e continuiamo dritto (foto 5 km 3,5). Nel km 3,6 troviamo un incrocio ma continuiamo a sinistra, nella stessa strada (foto 6 km 3,6). Un po’ più avanti troviamo una nuova desviazione, ma non lasciamo la strada (foto 7 km 4,1). Mezzo kilometro avanti c’è un altro incrocio che dobbiamo seguire dritto (foto 8 km 4,6) e più avanti un’altra desviazione, dove non lasciamo anche la strada (foto 9 km 5,3).
1,5 km avanti passiamo per Montecelo (foto 10 km 6,7) e nell’incrocio nella uscita del paese, continuiamo a sinistra, verso Diomondi (foto 11 km 6,9). 300 m avanti, c’è una desviazione un po’ nascosto a sinistra, accanto alla fermata dell’autobus (foto 12 km 7,2). Prendiamo questo cammino di terra, che attraversa alcune case dove giriamo a destra ad un punto (foto 13 km 7,4).
Continuiamo nel cammino di terra e 400 m avanti troviamo una biforcazione dove dobbiamo girare per il cammino a destra (foto 14 km 7,8). Avanti, stiamo in una situazione similare a quella anteriore e anche dobbiamo prendere il cammino a destra (foto 15 km 7,9). Continuiamo nel cammino di terra (foto 16 km 8,2) costeggiando la montagna (foto 17 km 8,7) fino a che cominciamo a scendere (foto 18 km 8,8) una forte pendente fino ad arrivare ad una strada asfaltata (foto 19 km 8,9) che dobbiamo prendere a sinistra. Ai pochi metri, giriamo nel cammino di terra a destra (foto 20 km 8,9) che ci porta in Belesar.
Attraversiamo il paese e arriviamo in un ponte sopra il Miño (foto 21 km 9,2). Passato il ponte prendiamo il secondo cammino asfaltato a destra (foto 22 km 9,3) in una forte pendente nel cammino di terra (foto 23 km 9,5) che ci porta per attraversare una strada (foto 24 km 9,6). Continuiamo dritto in una salita, dove i cicliste dovranno scendere dalla bicicletta (pendente del 20% e più) per un cammino di terra di 300 m di più (foto 25 km 9,7). Arriviamo nella strada asfaltata (foto 26 km 9,8) che prendiamo a destra e continuiamo in leggera pendente (foto 27 km 10,2) per 800 m fino ad una desviazione a destra (foto 28 km 10,5) per un cammino di terra con una forte discesa verso il fiume (foto 29 km 10,5) che attraversiamo per cominciare una nuova pendente fortissima (foto 30 km 10,6) che esiste per 200 m.
Dopo, arriviamo in una strada asfaltata (foto 31 km 10,7) nella quale continuiamo salendo a destra e ai pochi metri giriamo a sinistra (foto 32 km 10,7), che ci sirve per tagliare e non arrivare di nuovo nella strada, e dove giriamo a sinistra nella biforcazione (foto 33 km 10,9). Pochi metri dopo raccordiamo nella strada (foto 34 km 10,9) e continuiamo su questa, sempre in salita, fino ad arrivare ad una desviazione poco segnata, accanto ad una casa di pietre, dove giriamo a destra (foto 35 km 11,0).
Il cammino, ancora in salita, si trasforma in terra (foto 36 km 11,1) fino ad arrivare in una strada (foto 37 km 11,3) che dobbiamo oltrepassare e continuare nel cammino di terra e pietre (foto 38 km 11,4). 200 m più avanti ci porta fuori della strada (foto 39 km 11,6), dove continuiamo a sinistra. Non lasciamo la strada (foto 40 km 12,1) fino ad arrivare in Chantada, ma troviamo alcuni incroci: il primo nel km 12,6, dove continuiamo a destra (foto 41) ed il seguente nel km 13,2, dove c’è una desviazione a destra che non dobbiamo prendere, ma continuare dritto e passare sotto il ponte della N-540 (foto 42 km 13,2).
Passiamo per i paesi A Portada (foto 43 km 13,5) e A Ponte (foto 44 km 13,9). Il seguente incrocio lo troviamo nel km 14,2 dove dobbiamo seguire a destra e passare il ponte sopra il fiume Asma (foto 45) e così entriamo in Chantada (foto 46 km 14,5).
Seguendo i segni del cammino, dalla strada Calle Daniel Vázquez Boo, giriamo a destra per alcuni metri nella Calle Antonio Lorenzana e lì troviamo l’Hotel Mogay.
0 Comments