Informacion practica: billetes de autobus y tren, Camino de Santiago, horarios de monumentos,...
deenesfrit
  • Home
  • Bus e Treno
  • Billetes Autobus
  • Biglietti Treno
  • Voli
  • Camminos di Santiago
Main Menu
  • Home
  • Bus e Treno
  • Billetes Autobus
  • Biglietti Treno
  • Voli
  • Camminos di Santiago

Vedi Mappa piu Grande

[wptouch target=”mobile”]Nella versone per il web di IndipendentTrip potrai trovare la descrizione di ogni tappa del cammino cosí come una mappa per percorrerlo.

il resto delle informazioni: alberghi, foto, paesi… disponibili solo con l'applicazione.

Altre informazioni sulle AppsDisponiamo di una App del Cammino di Santiago per Android e Iphone.

Piu informazioni sulle App del Cammino di Santiago

Tappa 12: Chantada – Rodeiro (25,60 km)

Intertappe

Chantada (1)-Casasoa (2): 0-1,7 km

Casasoa (2)-Ponte (3): 1,7-5,0 (3,3 km)

Ponte (3)-A Lucenza (4): 5,0-5,7 (0,7 km)

A Lucenza (4)-Penasillás (5): 5,7-8,4 (2,7 km)

Penasillas (5)-Memorial Uxio Novoneyra (6): 8,4-11,0 (2,6 km)

Memorial Uxio Novoneyra (6)- Mulini a vento (7): 11,0-13,4 (2,4 km)

Mulini a vento (7)-Centrale elettrica (8): 13,4-17,8 (4,4 km)

Centrale elettrica (8)-Pietre miliari Concello de Rodeiro (9): 17,8-18,7 (0,9 km)

Pietre miliari Concello de Rodeiro (9)-Hermida (10): 18,7-21,5 (2,8 km)

Hermida (10)-Rio (11): 21,5-23,3 (1,8 km)

Rio (11)-Rodeiro (12): 23,3-25,6 (2,3 km)

Descrizione

Usciamo da Chantada per la strada Calle Daniel Boo, continuiamo dritto nella strada Calle Calvo Sotelo, attraversiamo un viale (foto 2 km 0,2) e continuiamo dritto verso la Plaza de Santa Ana. Attraversiamo e saliamo dritto nella strada Calle Alférez Baanante, seguendo a sinistra nella prima biforcazione. Troviamo un edificio di fronte (foto 3 km 0,5) e giriamo a destra senza uscire della strada Calle Alférez Baanante (foto 4 km 0,7) per 800 m fino ad arrivare ad una desviazione a sinistra (foto 5 km 1,3) in una strada secondaria.

Questa strada ci porta fra Casasoa (foto 6 km 1,7 e Centulle), fino ad raccordare con la strada principale (foto 7 km 2,0).

Attenzione! Di fronte vediamo una pietra miliare che indica di continuare dritto, ma non è vera. Dobbiamo girare a destra nella strada per 100 m fino ad una piccola desviazione a sinistra per un cammino di terra.

Attenzione! La pietra miliare è rotta e caduta nel canale d’irrigazione (foto 8 km 2,1). Continuiamo dritto su questo cammino, parallelo alla strada CRG-2.1 per 1,5 km (foto 9 km 2,6 e foto 10 km 3,0). Ad un punto, c’è un cammino che appare a sinistra, ma continuiamo dritto (foto 11 km 3,3) fino ad uscire in una strada (foto 12 km 3,5) che attraverseremo per continuare nel cammino di terra per 1,5 km più (foto 13 km 3,5).

Nella prima biforcazione continuiamo dritto (foto 14 km 4,1) e nella seconda biforcazione, dove un cammino a destra passa sotto un ponte, noi continuiamo a sinistra (foto 15 km 4,6). 400 m avanti, passiamo sotto un ponte (foto 16 km 5,0) e poco dopo, dove c’è la porta bianca, giriamo a sinistra (foto 17 km 5,1). Questo cammino ci porta fuori in una strada asfaltata che seguiamo a destra (foto 18 km 5,1), passando di fronte ad una casa e nella curva giriamo a destra (foto 19 km 5,2).

Questa strada ci porta in un strada maggiore (foto 20 km 5,4 e foto 21 km 5,6) che dobbiamo attraversare per continuare verso A Lucenza (foto 22 km 5,7). Entriamo nel paese e arrivati in una piazza (foto 23 km 5,9) giriamo a destra (foto 24 km 5,9) per un cammino (foto 25 km 6,0) che ci porta fuori di nuovo nella strada che dobbiamo attraversare per continuare sul cammino di terra che si trova di fronte (foto 26 km 6,1 e foto 27 km 6,3). 800 m avanti raccorda di nuovo con la strada, dove dobbiamo seguire di fronte (foto 28 km 6,9).

Seguiamo dritto senza lasciare questa strada (foto 29 km 7,1, foto 30 km 7,6 e foto 31 km 8,1) fino ad arrivare in Penasillás. Costeggiamo la chiesa (foto 32 km 8,4) e continuiamo di fronte (foto 33 km 8,5) per attraversare la strada e continuare sul cammino di terra (foto 34 km 8,5).

Questo cammino ha una forte pendente (12 %, e anche il 17 % a volte) per 2 km. Nel km 9,1 troviamo un primo incrocio, dove continuiamo a destra (foto 35) e dritto (foto 36 km 9,5) fino al km 9,8 dove c’è un nuovo incrocio, che dobbiamo prendere a destra (foto 37).

Dalla cima (foto 38 km 10,6) cominciamo una piccola discesa fino a raccordare con la strada, dove c’è il Memorial al poeta Uxío Novoneyra (foto 39 km 11,0) e da dove cominciamo la nuoeva salita sulla strada a destra. La salita (foto 40 km 11,4) ha una pendente del 8 %, con parti del 15 %, per più di 2 km. Nell’unico incrocio che può essere confuso, continuiamo dritto (foto 41 km 12,8).

200 m avanti, c’è un nuovo incrocio, dove giriamo a destra (foto 42 km 13,0) (Se vogliamo visitare l’Alto do Faro, dove c’è l’Ermita de Nuestra Señora de Faro, dobbiamo girare a sinistra e camminare nella salita per 500 m).

Continuiamo dritto nella strada in discesa per 400 m [e passiamo di fronte ad una pergola a destra (foto 43 km 13,3) fino alla desviazione a destra per un cammino di terra che ci porta negli aerogeneratori (foto 44 km 13,4). Nella prima biforcazione alcuni metri più avanti, giriamo a destra (foto 45 km 13,5) per un cammino di 3,5 km costeggiando la montagna (foto 46 km 15,2 e foto 47 km 16,1) fino ad arrivare ai piedi d’un mulino a vento, dove dobbiamo seguire a destra (foto 48 km 16,9).

Continuiamo dritto ed un kilometro più avanti passiamo per una centrale elettrica (foto 49 km 17,8), da dove cominciamo una piccola discesa fino a raccordare con la strada, dove giriamo a sinistra (foto 50 km 18,1) per 150 m, oltrepassando il ponte e girando a destra per un cammino di terra (foto 51 km 18,3) verso il Parque Eólico Monte Cabeza.

500 m avanti giriamo a sinistra dove ci sono 2 pietre miliari: una del Camino ed un altra del Concello de Rodeiro (foto 52 km 18,7). Poco dopo, questo cammino si trasforma in un cammino d’erba (foto 53 km 19,0). Un po’ più avanti ci sono due incroci cofusi, dove dobbiamo girare in entrambi casi a sinistra (foto 54 km 19,6 e foto 55 km 19,6). Il cammino ci porta in un gruppo di case e giriamo a sinistra (foto 56 km 19,8) e continuiamo 700 m (foto 57 km 20,0) fino ad un incrocio dove giriamo a destra (foto 58 km 20,5).

Alcuni metri avanti giriamo a sinistra nella chiesa ed il cimitero (foto 59 km 20,5). Entriamo nel piccolo piazzale e giriamo nel cammino di terra che si trova a sinistra (foto 60 km 20,6). 200 m avanti c’è un incrocio e giriamo a destra (foto 61 km 20,8) fino ad raccordare di nuovo in una strada asfaltata e troviamo di fronte il paese Hermida, dove giriamo a destra (foto 62 km 21,5).

Seguendo la strada, troviamo un altro incrocio che dobbiamo prendere a destra (foto 63 km 21,6) fino ad raccordare con la strada principale (foto 64 km 21,7) dove giriamo a sinistra. Pochi metri dopo c’è una nuova desviazione a destra (foto 65 km 21,8) e di subito a sinistra (foto 66 km 21,8). Continuiamo su questo cammino asfaltato che 200 m dopo ci porta a sinistra (foto 67 km 22,0) per un cammino di terra che meno di 1 km dopo (foto 68 km 22,2) raccorda di nuovo con una strada asfaltata (foto 69 km 22,8) dove giriamo a sinistra. 400 m dopo arriviamo in Río, dove c’è una desviazione a sinistra che ci porta in un piccole piazzale con un albero che francheggiamo a sinistra (foto 70 km 23,3).

Arriviamo in una piccola piazza a sinistra, ma continuiamo nella strada tra la casa ed il palo della luce (foto 71 km 23,2) e pochi metri dopo, giriamo a destra nella lavanderia (attenzione perchè è mal segnato)(foto 72 km 23,4). Raccordiamo con la strada principale, attraversiamo e continuiamo di fronte (foto 73 km 23,5) per il cammino di terra e pietre che sembra abbandonato (foto 74 km 23,6).

Questo cammino raccorda di nuovo con la strada (foto 75 km 23,7) dove giriamo a destra e continuiamo per 1 km, così attraversiamo Mouriz (foto 76 km 24,0 e foto 77 km 24,2). Raccordiamo con la strada PO-301 (foto 78 km 24,7) che dobbiamo prendere a destra e che ci porta in Rodeiro su un lungo rettifilo (foto 79 km 25,0) in discesa (foto 80 km 25,4) fino ad arrivare alla strada principale che attraversa il paese nel centro (foto 81 km 25,5).

Da qui, il cammino continua a destra, ma se cerchiamo di mangiare e restare andiamo a sinistra, attraversando la rotatoria (foto 82 km 25,6) e dritto. Un po¡ più avanti a destra si trova l’Hostal O Guerra.

0 Comments

    Leave a Message Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Comment

    Name*

    Email*

    Website

    Cammino Invernale

    • Tappe
    • Albergues
    • Paesi
    • Tappa 1: Ponferrada – Santalla (11,6 km)
    • Tappa 2: Santalla – Las Médulas (15,9 km)
    • Tappa 3: Las Médulas – Puente de Domingo Flórez (10 km)
    • Tappa 4: Puente de Domingo Flórez – O Barco de Valdeorras (17,6 km)
    • Tappa 5: O Barco de Valdeorras – A Rua (11,9 km)
    • Tappa 6: A Rua – Montefurado (12 km)
    • Tappa 7: Montefurado – Quiroga (16,4 km)
    • Tappa 8: Quiroga – A Pobra de Brollón (23,9 km)
    • Tappa 9: A Pobra de Brollón – Monforte de Lemos (12,1 km)
    • Tappa 10: Monforte de Lemos – Casa Rural Vilariño (15,2 km)
    • Tappa 11: Casa Rural Vilariño – Chantada (14,6 km)
    • Tappa 12: Chantada – Rodeiro (25,60 km)
    • Tappa 13: Rodeiro – A Laxe (27,10 km)
    • Tappa 14: A Laxe-Outeiro (33,6 Km)
    • Tappa 15: Outeiro-Santiago (16,3km)
    • Cammino Invernale en GPX
    • Hostelo Ponferrada
    • Las Médulas
    • Puente de Domingo Flórez
    • O Barco de Valdeorras
    • Vilamartín de Valdeorras
    • A Rúa de Valdeorras
    • Quiroga
    • Barxa de Lor
    • A Pobra de Brollón
    • Monforte de Lemos
    • Posada Torre Vilariño
    • Chantada
    • Rodeiro
    • Lalín
    • A Laxe
    • Silleda
    • Bandeira
    • Ponte Ulla
    • Outeiro
    • Santiago
    • Ponferrada.
    • Toral de Merayo
    • Villalibre de la Jurisdiccion
    • Priaranza del Bierzo
    • Santalla
    • Villavieja
    • Borrenes
    • Las Médulas
    • Puente de Domingo Flórez
    • Quereño
    • Pumares
    • Sobradelo
    • Éntoma
    • O Barco de Valdeorras
    • Arcos
    • Vilamartín de Valdeorras
    • A Rúa de Valdeorras
    • Alvaredos
    • Montefurado
    • Hermidón
    • Bendilló
    • Soldón
    • Novais
    • Quiroga
    • Carballo de Lor
    • Barxa de Lor
    • Castroncelos
    • A Pobra de Brollón
    • Reigada
    • Monforte de Lemos
    • A Corga
    • Regueiro
    • Montecelo
    • Belesar
    • Chantada
    • A Lucenza
    • Penasillás
    • Hermida
    • Río
    • Rodeiro
    • Lalín
    • ALaxe.
    • Vilasoa.
    • Prado.
    • Ponte Taboada.
    • Transfontao.
    • Silleda.
    • San Fiz.
    • Bandeira.
    • Dornelas.
    • O Seixo.
    • Ponte Ulla.
    • Rubial.
    • Piñeiro.
    • Santiago de Compostela.
    • Castro.

    logofacebook    IndependenTrip@gmail.com

    Utilizamo cookies para mejorara nuestros servicios. Si continua navegando consideramos que acepta su uso.Acepto Leer mas