[wptouch target=”mobile”]Nella versone per il web di IndipendentTrip potrai trovare la descrizione di ogni tappa del cammino cosà come una mappa per percorrerlo.
il resto delle informazioni: alberghi, foto, paesi… disponibili solo con l'applicazione.
Altre informazioni sulle AppsDisponiamo di una App del Cammino di Santiago per Android e Iphone.
Piu informazioni sulle App del Cammino di Santiago
Tappa 13: Rodeiro – A Laxe (27,10 km)
Intertappe
Rodeiro (1)-Cartello di Punto Limpio (2): 0-2,0 km
Cartello di Punto Limpio (2)-Casa curiosa (3): 2,0-7,8 (5,8 km)
Casa curiosa (3)- Croce (4): 7,8-10,0 (2,2 km)
Croce (4)- Palmés (5): 10,0-18,4 (8,4 km)
Palmés (5)- Entrata a Lalín (6): 18,4-26,6 (8,2 km)
Entrata a Lalín (6)-Albergue de A Laxe (7): 26,6-27,1 (0,5 km)
Dalla desviazione (quella a sinistra dove girammo verso l’Hostal O Guerra) giriamo per il cammino a destra (foto 1 km 0,2) nelle strada. Passiamo davanti al distributore di benzina (foto 2 km 0,5) e camminiamo paralleli alla strada PO-533 (foto 3 km 1,2) passando il fiume Arnego (foto 4 km 1,7) per 2 km fino alla desviazione a destra dove c’è la pietra miliare ed il cartello di Punto Limpio (foto 5 km 2,0).
300 m avanti troviamo una biforcazione che dobbiamo prendere a sinistra (foto 6 km 2,3) nel cammino di terra. Continuiamo su questo cammino (foto 7 km 2,9) per 1 km, fino ad una nuova desviazione a destra (foto 8 km 3,4). 1 km su questo cammino (foto 9 km 4,2) fino ad un’altra desviazione a destra (foto 10 km 4,4). Meno di 200 m avanti, c’è una nuova desviazione a sinistra (foto 11 km 4,6) verso un fiume, che attraverseremo (foto 12 km 4,6) e un po’ avanti giriamo a sinistra nella desviazione (foto 13 km 4,7).
Attraversiamo di nuovo il fiume ed entriamo in Penerbosa, dove giriamo a destra nel primo incrocio (foto 14 km 5,0). Continuiamo a sinistra (foto 15 km 5,1) tra alcune case (foto 16 km 5,2) fino a raccordare con una strada asfaltata nella quale dobbiamo girare a destra (foto 17 km 5,5). 200 m avanti troviamo un incrocio nel quale giriamo a sinistra (foto 18 km 5,7) e 400 m avanti giriamo a sinistra sul cammino di terra che si trova più a sinistra (foto 19 km 6,1).
Continuiamo su questo cammino (goto 20 km 6,6) per 1 km dove troviamo una biforcazione nella quale andremo a destra nella discesa (foto 21 km 7,2), passiamo sul ponte e seguiamo dritto (foto 22 km 7,7) fino a passare davanti ad una casa molto curiosa, la quale ha una foto del suo proprietario nel patio (foto 23 km 7,8).
Entriamo in Penda, dove continuiamo dritto fino ad un piazzalae dove prendiamo la strada a sinistra (foto 24 km 8,0). Un po’ più avanti troviamo un nuovo incrocio che dobbiamo prendere a destra (foto 25 km 8,1), così raccordiamo con una strada (foto 26 km 8,2) nella quale continueremo a destra per 250 m, e dopo giriamo a sinistra per un cammino di terra (foto 27 km 8,5).
Mezzo kilometro avanti passiamo accanto ad un mulino a vento pittoresco (foto 28 km 8,9) ed un po’ più avanti giriamo nella biforcazione a sinistra (foto 29 km 9,1). Da qui, continuiamo su questo cammino (foto 30 km 9,7) per un kilometro, fino a raccordare con una strada asfaltata (foto 31 km 10,0). Giriamo a sinistra e poco dopo giriamo a destra, dove si trova la pietra miliare e la Croce (foto 32 km 10,0), sulla strada verso Pedroso. Nella casa con finestre rosse giriamo a sinistra (foto 33 km 10,2) fino ad arrivare in una strada nella quale continuiamo a destra (foto 34 km 10,3).
Non lasciamo la strada (foto 35 km 10,6) per 800 m, qui giriamo a sinistra (foto 36 km 11,1). Oltrepassiamo un gruppo di case (foto 37 km 11,6) e nella seguente biforcazione continuiamo a destra (foto 38 km 11,6) dove comincia una piccola salita, e continuiamo sulla strada a sinistra, verso Maceira (foto 39 km 11,8).
400 m avanti giriamo verso la discesa a destra (foto 40 km 12,2). Nel seguente incrocio continuiamo dritto (foto 41 km 12,6) ed il cammino si trasforma in terra. Più di 1 km avanti c’è un nuovo incrocio che dobbiamo prendere a sinistra (foto 42 km 13,9) e comincia una salita moderata (pendente: 6%) per 1 km (foto 43 km 13,3). Dopo 300 m in discesa, comincia una nuova salita (foto 44 km 15,3) meno difficile della prima (foto 45 km 15,7) fino a raccordare con una strada, che dobbiamo attraversare per continuare sul cammino di terra (foto 46 km 16,0). Da qui comincia una discesa di 1 km (foto 47 km 16,7 e foto 48 km 16,7). Nel km 17,3 c’è una biforcazione nella quale dobbiamo girare a sinistra (foto 49 km 17,3) e poi dritto (foto 50 km 17,7) fino a raccordare con una strada, che dobbiamo attraversare per prendere il cammino a sinistra (foto 51 km 18,1).
300 m avanti entriamo in Palmés, dove passiamo davanti alcune case (foto 52 km 18,4) e più avanti attraversiamo il centro del paese seguendo le freccie gialle: nella prima curva giriamo a sinistra (foto 53 km 18,8), nella seconda a destra (foto 54 km 18,8), nella seguente a sinistra (foto 55 km 19,0) e poi continuiamo dritto (foto 56 km 19,1 e foto 57 km 19,2) fino alla uscita del paese (foto 58 km 19,4).
Continuiamo su questa strada (foto 59 km 19,6) per 500 m (foto 60 km 20,1) fino a raccordare con la strada PO-533 (foto 61 km 20,1) dove giriamo a destra nel lungo rettifilo verso Lalín (foto 62 km 20,2). Nella prima curva vediamo una fontana a sinistra (foto 63 km 20,5) ma noi continuiamo dritto fino alla prima rotatoria (foto 64 km 20,8) che attraversiamo per continuare avanti nella strada Calle Monte do Faro (foto 65 km 20,8). Ad un punto, la strada si trasforma in pedonale (Calle Colón) e passiamo accanto l’Escultura al Cerdo (foto 66 km 21,3). Continuiamo su questa strada dritto e si trasforma nella strada Calle del Regueiriño, che ci porta ad un tunnel sotto la strada N-525 e di subito as un cammino di terra dove entriamo nel parco conosciuto come Paseo Fluvial (foto 67 km 22,4) nel quale dobbiamo continuare per un po’ di un kilometro (foto 68 km 23,0 e foto 69 km 23,6).
Dopo, arriviamo in un cammino asfaltato (foto 70 km 24,0) che seguiamo (foto 71 km 24,4) per 700 m fino ad un incrocio, dove c’è lo Stop e giriamo a sinistra (foto 72 km 24,7) per 400 m fino a raccordare con la strada N-525. Dobbiamo attraversare questa strada e poi girare a sinistra (foto 73 km 25,1) e continuare dritto nella discesa fino alla desviazione a destra (foto 74 km 25,3) dove comincia la salita verso il Polígono Industrial Lalín 2000 (foto 75 km 25,4). Questa ci porta in una rotatoria con una scultura al centro (foto 76 km 25,6) e dove giriamo nella seconda uscita (foto 77 km 25,6). Continuiamo drittosu questa strada, senza prendere la prima desviazione (foto 78 km 26,0) dopo la quale comincia una leggera discesa (foto 79 km 26,4) in cui finale giriamo nella prima a destra (dopo lo Stop). Questo cammino, parallelo alla N-525, si trasforma in un cammino di terra più avanti (foto 80 km 26,6) e passiamo sotto il tunnel per il quale stà la strada (foto 81 km 26,9). Si trasforma così in asfalto e continuiamo su questo (foto 82 km 27,0) fino ad arrivare nell’Albergue di A Laxe che si trova 100 m avanti (foto 83 km 27,1).
0 Comments