[wptouch target=”mobile”]Nella versone per il web di IndipendentTrip potrai trovare la descrizione di ogni tappa del cammino cosà come una mappa per percorrerlo.
il resto delle informazioni: alberghi, foto, paesi… disponibili solo con l'applicazione.
Altre informazioni sulle AppsDisponiamo di una App del Cammino di Santiago per Android e Iphone.
Piu informazioni sulle App del Cammino di Santiago
Tappa 7: Montefurado – Quiroga (16,4 km)
Intertappe
Montefurado (1)-Hermidón (2): 0-1,1 km
Hermidón (2)-Bendilló (3): 1,1-7,5 (6,4 km)
Bendilló (3)-Soldón (4): 7,5-10,0 (2,5 km)
Soldón (4)-Novais (5): 10,0-13,0 (3 km)
Novais (5)-Albergue de Quiroga (6): 13,0-16,4 (3,4km)
Descrizione
Un po’ più avanti c’è una parte di 600 metri intransitabile per i cicliste, poichè dobbiamo farlo camminando. Un’altra opzione è quella di non entrare in Montefurado e continuare nella strada [foto 28 della tappa anteriore. Invece di girare a sinistra, farlo a destra e seguire la strada per 2 km in salita. Vedere il tracciato arancia nella mappa, fino ad arrivare nella entrata d’Hermidón (foto 7)].
Per continuare il cammino originale, dopo la desviazione a destra (foto 1 km 0) continuiamo per le strade in salita segnate con freccie fino ad arrivare nella piazza di Montefurado, che ha un Cruceiro, e seguiamo a sinistra. Arriviamo ad una antica casa nell’angolo, dove giriamo a destra (foto 3 km 0,3) e ci porta nel finale del paese e nel principio d’un cammino d’erba. C’è un cartello con “Camino de Santiago Sur” (foto 4 km 0,4).
Questo cammino ci porta, per 600 m, nella strada principale ancora. Meno i primi metri, il cammino è atto per cilciste, poichè devono scendere dalla bicicletta e camminare questa parte, che non è così lunga. Da la uscita da Montefurado, il cammino comincia in salita. C’è un punto seganto che può essere confuso (foto 5 km 0,6), dove dobbiamo continuare dritto. Il cammino finisce a essere d’erba e comincia a essere di pietre, per essere d’erba di nuovo (foto 6 km 0,8) fino a raccordare con la strada LU-933 (foto 7 km 1,0) circa di Hermidón.
Attraversiamo la strada, entriamo nel paese e oltrepassiamo Hermidón (foto 8 km 1,1) fino ad uscire di nuovo nella strada LU-933 (foto 9 km 1,1). Continuiamo dritto su questa strada (foto 10 km 1,5) senza girare in nessuna desviazione (foto 11 km 2,7 e foto 12 km 3,5) fino al km 4,5, dove dobbiamo girare a destra per un cammino di terra (foto 13) accanto una casa abbandonata.
Un po’ avanti, questo cammino passa tra case abbandonate (foto 14 km 4,9). Meno di 100 m avanti, il cammino principale di terra continua a destra, ma noi dobbiamo andare nel cammino d’erba, a sinistra (foto 15 km 5,0). Per questo cammino passiamo accanto ad un canale d’irrigazione (foto 16 km 5,4) e più avanti il cammino si trasforma di nuovo in terra. Continuiamo su questo cammino [ad un punto c’è una biforcazione che dobbiamo prendere a sinistra (foto 17 km 5,9)] costeggiando la montagna (foto 18 km 6,0) fino ad arrivare ancora nella strada LU-933 (foto 19 km 6,4). Continuiamo a destra per 100 metri, verso una nuova desviazione che dobbiamo prendere a destra (foto 20 km 6,5), e passiamo di fronte a una chiesa. Così continuiamo per 1 km e arriviamo in Bendilló (foto 21 km 7,5).
Scendiamo la discesa che entra nel paese e quando arriviamo in una casa con una porta bianca, giriamo a sinistra (foto 22 km 7,8). Più avanti c’è una biforcazione senza segni e dobbiamo continuare dritto (foto 23 km 7,9) fino all’uscitadel paese, dove troviamo il cimitero (foto 24 km 8,0). Da poco, il cammino si trasforma in terra (foto 25 km 8,3) e cominciamo a scendere la montagna (foto 26 km 8,3) verso la strada N-120 (foto 27 km 8,7). Qui, continuiamo sul cammino parallelo alla strada e troviamo una forte pendente che finisce in una strada che dobbiamo prendere a sinistra (foto 28 km 9,0) e poco dopo arriviamo nella strada LU-933, dove dobbiamo girare a destra (foto 29 km 9,5).
200 m più avanti, una nuova desviazione ci porta a sinistra (foto 30 km 9,7) per un cammino sotto la N-120 (foto 31 km 9,9) fino ad arrivare in Soldón. Attraversiamo il paese seguendo le freccie (foto 32 km 10,0) verso il fiume che dobbiamo attraversare per il ponte (foto 33 km 10,3) e poco dopo girare a sinistra per una nuova salita di 500 m o meno. Quando arriviamo nella N-120, continuiamo il camminetto d’erba parallelo alla strada (foto 35 km 10,8) fino al seguente incrocio a sinistra (foto 36 km 11,3) e continuiamo nella strada di sopra (foto 37 km 11,8).
Delle 200 m più avanti troviamo una nuova desviazione a destra. Un tunnel sotto la N-120 (foto 38 km 11,9) che dobbiamo attraversare e passato continuiamo a sinistra. Cominciamo la salita per un cammino di terra (foto 39 km 12,4) che finisce in un’altro cammino che dobbiamo prendere a destra (foto 40 km 12,7) e ci porta in Novais (foto 41 km 12,8). Attraversiamo il paese (foto 42 km 13,0) e usciamo per un cammino di terra (foto 43 km 13,5) che ci porta nel castello di Novais (foto 44 km 13,7).
Circa 1 km dopo, in discesa, usciamo di nuovo parelleli alla M-120 (foto 45 km 14,4) e troviamo una piccola ma forte pendente e 200 m più avanti c’è una nuova desviazione che dobbiamo prendere a destra (foto 46 km 14,6) e raccorda nella strada per entrare in Quiroga (foto 47 km 14,9). Continuiamo a destra e dopo un lungo rettifilo (foto 48 km 15,5) arriviamo in un incrocio e giriamo a sinistra, verso Quiroga (foto 49 km 15,7). Continuiamo dritto questa strada e 1 km più avanti troviamo l’Albergue de Quiroga (foto 50 km 16,4).
0 Comments