[wptouch target=”mobile”]Nella versone per il web di IndipendentTrip potrai trovare la descrizione di ogni tappa del cammino cosà come una mappa per percorrerlo.
il resto delle informazioni: alberghi, foto, paesi… disponibili solo con l'applicazione.
Altre informazioni sulle AppsDisponiamo di una App del Cammino di Santiago per Android e Iphone.
Piu informazioni sulle App del Cammino di Santiago
Tappa 4: Ponte de Lima-Rubiaes (17,2 km)
In questa tappa ci imbattiamo nella salita più ripida di tutto il cammino portoghese: la salita alla Portela Grande de la Bruja. Si tratta di 2,5 km di pendenza che inizia al km 10,0 della tappa. Se percorriamo il Cammino in bicicletta, dovremo seguire l'opzione segnalata in arancione sulla mappa: strada M522 e poi strada N201, che si separa dal percorso a piedi al km 10,2 (vedi foto 8).
Dove mangiare
Al km 4,9 troviamo un luogo particolare: il Parque de Pescas Riba Rio. È un allevamento di trote dove vengono anche cucinate e servite (vedere nella sezione dedicata ai paesi).
Se andiamo a piedi non incontriamo nessun altro luogo per mangiare fino a Rubiaes, dove troviamo il ristorante Bom Retiro.
Se andiamo in bicicletta, sulla N-201 troviamo il ristorante Pedras Finas, dove si mangia bene. Ci sono inoltre vari bar sulla strada che scende verso Rubiaes.
Dove dormire
Alla fine della tappa, a Rubiaes, troviamo un albergue. Un po' prima, al km 15,9, punto di congiunzione dell'itinerario per bicicletta e del percorso a piedi, troviamo l'ostello El Repouso do Peregrino, che è l'altra possibile opzione dove trascorrere la notte.
0 Comments