Informacion practica: billetes de autobus y tren, Camino de Santiago, horarios de monumentos,...
deenesfrit
  • Home
  • Bus e Treno
  • Billetes Autobus
  • Biglietti Treno
  • Voli
  • Camminos di Santiago
Main Menu
  • Home
  • Bus e Treno
  • Billetes Autobus
  • Biglietti Treno
  • Voli
  • Camminos di Santiago

Vedi Mappa piu Grande

[wptouch target=”mobile”]Nella versone per il web di IndipendentTrip potrai trovare la descrizione di ogni tappa del cammino cosí come una mappa per percorrerlo.

il resto delle informazioni: alberghi, foto, paesi… disponibili solo con l'applicazione.

Altre informazioni sulle AppsDisponiamo di una App del Cammino di Santiago per Android e Iphone.

Piu informazioni sulle App del Cammino di Santiago

Tappa 16: Cañaveral – Galisteo (33,0 Km)

Vedi Mappa più Grande

Intertappe

A piedi 

Deviazione di Cañaveral-Cartelli Albergue de Grimaldo: 0-8,7 km

Cartelli Albergue Grimaldo-Riolobos:8,7-23.5 (14,8 km)

Riolobos-Galisteo:23.5-33.0 (9,5 km)



In bicicletta

Cañaveral-Grimaldo: 0-7,3 km

Grimaldo-Holguera:7,3-15,4 (8,1 km)

Holguera-Riolobos:15.4-19,9 (4,5 km)

Riolobos-Galisteo:19,9-29,4 (9,5 km)

Descrizione

ATTENZIONE: questa tappa ha subito delle modifiche.

La tratta tra Grimaldo e Galisteo è stata cambiata in seguito al divieto da parte di un proprietario del passaggio del Cammino dal suo terreno.

Leggere la descrizione

Questa è la tappa della Via della Plata nella quale l'itinerario in bicicletta e l'itinerario a piedi si distinguono maggiormente.

In bicicletta seguiamo la N-630 fino ad oltrepassare Grimaldo, dove giriamo a sinistra verso la strada di Holguera (CC-5.4). Continuiamo sulla strada e passiamo da Holguera, che resta sulla sinistra, e raggiungiamo Riolobos. A Riolobos ci riallacciamo all'itinerario del percorso a piedi.

Se cominciamo la tappa dalla deviazione di Cañaveral dobbiamo continuare sempre a diritto dal sentiero da cui proveniamo (foto 2 km 0,6). All'altezza di Cañaveral attraversiamo le rotaie del treno (foto 3 Km 1,3) e continuiamo a diritto fino a una zona industriale, dove giriamo a sinistra (foto 4 Km 1,8). Il percorso ci condurrà a una rotonda, da dove prenderemo nuovamente la N-630, che ormai conosciamo bene. Continuiamo sulla N-630 per circa 400 metri e all'altezza dell'eremo Ermita de San Cristobal (foto 5 km 2,8) giriamo a sinistra abbandonando così la strada. Da questo punto seguono 2,5 km di forti salite (foto 6 km 4,2 e foto 7 km 4,4) in un percorso di sassi, che poi si immette quasi in cima a una piccola strada (foto 8) che ci conduce di nuovo alla strada principale (foto 9 km 5,3). Giriamo qui a destra ed arriviamo a una rotonda dove c'è un casa chiusa e da dove inizia l'inseparabile N-630. Fare attenzione in questo punto poiché a pochi metri dalla rotonda c'è una recinzione a sinistra per la quale il Cammino esce (foto 10 km 5,9).

Il cammino continua più o meno parallelo alla N-630, ma da questo punto per circa 50 km non rincontriamo l'inseparabile strada statale. Il paesaggio è dominato da sughereti e arbusti (foto 11 km 8,2). In questo punto il percorso non è indicato molto chiaramente. Per evitare di perdersi dobbiamo continuare più o meno parallelamente all'autostrada che scorre sulla nostra destra.

Giunti al km 8,7 della tappa troviamo delle frecce e dei cartelli che indicano l'Albergue Grimaldo e ci indicano una deviazione verso destra (foto 12 km 8,7). Giriamo a destra (foto 13a) se vogliamo pernottare a Grimaldo e dopo 800 metri arriviamo all'entrata dall'Albergue Grimaldo. Se invece decidiamo di alloggiare a Galisteo continuiamo a diritto.

Il Cammino continua fino ad incontrare la strada per Holguera. Dobbiamo aprire e chiudere un paio di cancelli (i primi dei tanti che troviamo in questa tappa) e continuare a diritto (foto 13 km 9,5). Per 3 km fiancheggiamo una recinzione sulla sinistra (foto 14) per continuare i 2 km successivi tra due recinzioni. Successivamente abbandoniamo il cammino dal quale proveniamo e, oltrepassato un cancello, prendiamo a destra un sentiero che ci conduce alla strada (foto 15 km 20,3 e foto 16 km 20,6).

È questo il punto in cui il cammino ha subito modifiche a causa del conflitto con il proprietario del terreno. Prima si girava a destra per la strada ma adesso si gira a sinistra verso Riolobos. Seguiamo la strada che ci farà attraversare il paese e continuiamo seguendo la strada verso Galisteo.

Per la ragione spiegata prima può accadere che le frecce creino confusione. Per cui se il pellegrino lo preferisce può optare per la variante in bicicletta, ciò significa seguire la strada per Holguera e da lì continuare verso Riolobos e Galisteo, tutto sulla strada e facile da seguire.

0 Comments

    Leave a Message Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Comment

    Name*

    Email*

    Website

    Via della Plata

    • Tappe
    • Albergues
    • Paesi
    • Asociaciones de Amigos del Camino
    • Officine di riparazione di biciclette
    • Come arrivare
    • Tappa 1: Siviglia – Guillena (22,2 km)
    • Tappa 2: Guillena – Castilblanco (17,2 Km)
    • Tappa 3: Castilblanco – Almadén de la Plata (29,2 km)
    • Tappa 4: Almadén – El Real de la Jara (13,1 Km)
    • Tappa 5: El Real de la Jara-Monesterio (20,1 km)
    • Tappa 6: Monesterio – Fuente de Cantos (20,8 Km)
    • Tappa 7: Fuentes de Cantos – Zafra (25,0 Km)
    • Tappa 8: Zafra-Villafranca de los Barros (19,2 Km)
    • Tappa 9: Villafranca-Torremejía (27,4 km)
    • Tappa 10: Torremejía – Mérida (15,7 Km)
    • Tappa 11: Mérida – Aljucén (16,2 Km)
    • Tappa 12: Aljucén – Alcuéscar (19,2 Km)
    • Tappa 13: Alcuéscar – Valdesalor (25,9 km)
    • Tappa 14: Valdesalor – Casar de Cáceres (23,3 Km)
    • Tappa 15: Casar de Cáceres – Cañaveral (31,5 Km)
    • Tappa 16: Cañaveral – Galisteo (33,0 Km)
    • Tappa 17: Galisteo – Carcaboso (11,0 Km)
    • Tappa 18: Carcaboso – Aldeanueva del Camino (38,1 Km)
    • Tappa 19: Aldeanueva del Camino – Baños de Montemayor (9,6 Km)
    • Tappa 20: Baños de Montemayor – Calzada de Béjar (12,4 Km)
    • Tappa 21: Calzada de Béjar – Fuenterroble (20,5 km)
    • Tappa 22: Fuenterroble – San Pedro de Rozados (27,8 Km)
    • Tappa 23: San Pedro de Rozados – Salamanca (23,3 Km)
    • Tappa 24: Salamanca – Calzada de Valdunciel (16,8 Km)
    • Tappa 25: Calzada de Valdunciel – El Cubo de la Tierra del Vino (19,7 Km)
    • Tappa 26: El Cubo de la Tierra del Vino – Villanueva de Campeán (13,5 Km)
    • Tappa 27: Villanueva de Campeán – Zamora (18,0 Km)
    • Tappa 28: Zamora – Montamarta (18.0 Km)
    • Tappa 29: Montamarta – Riego del Camino (15,7 Km)
    • Tappa 30: Riego del Camino – Granja de Moreruela (6,7 Km)
    • Tappa 31: Granja de Moreruela – Benavente (31,5 Km)
    • Tappa 32: Benavente – Alija del Infantado (20,6 Km)
    • Tappa 33: Alija del Infantado – La Bañeza (22,5 Km)
    • Tappa 34: La Bañeza – Astorga (24,2 Km)
    • Vía de la Plata en GPX
    • Via de la Plata en PDF para imprimir
    • Siviglia: Albergue Triana
    • Santiponce
    • Guillena
    • Castilblanco de los Arroyos
    • Almadén de la Plata
    • El Real de la Jara
    • Monesterio
    • Fuente de Cantos
    • Calzadilla de los Barros
    • Puebla de Sancho Pérez
    • Zafra
    • Los Santos de Maimona
    • Villafranca de los Barros
    • Torremejía
    • Mérida
    • Aljucén
    • Alcuescar
    • Aldea del Cano
    • Valdesalor
    • Cáceres
    • Casar de Cáceres
    • Embalse de Alcántara
    • Cañaveral
    • Grimaldo
    • Holguera
    • Riolobos
    • Galisteo
    • Carcaboso
    • Arco de Cáparra
    • Oliva de Plasencia
    • Aldeanueva del Camino
    • Baños de Montemayor
    • Colonia de San Miguel
    • La Calzada de Béjar
    • Valverde de Valdelacasa
    • Fuenterroble de Salvatierra
    • San Pedro de Rozados
    • Morille
    • Salamanca
    • Calzada de Valdunciel
    • El Cubo de la Tierra del Vino
    • Villanueva de Campeán
    • Zamora
    • Montamarta
    • Riego del Camino
    • Granja de Moreruela
    • Barcial del Barco
    • Benavente
    • Villabrazaro
    • Alija del Infantado
    • La Bañeza
    • Astorga
    • Siviglia
    • Santiponce
    • Guillena
    • Castilblanco de los Arroyos
    • Almaden de la Plata
    • El Real de la Jara
    • Monesterio
    • Fuente de Cantos
    • Calzadilla de los Barros
    • Puebla de Sancho Pérez
    • Zafra
    • Los Santos de Maimona
    • Villafranca de los Barros
    • Torremejía
    • Mérida
    • Aljucén
    • Alcuescar
    • Casas de Don Antonio
    • Aldea del Cano
    • Valdesalor
    • Cáceres
    • Casar de Caceres
    • Cañaveral
    • Grimaldo
    • Riolobos
    • Galisteo
    • Aldehuela del Jerte
    • Carcaboso
    • Aldeanueva del Camino
    • Baños de Montemayor
    • La Calzada de Bejar
    • Valverde de Valdelacasa
    • Valdelacasa
    • Fuenterroble de Salvatierra
    • San Pedro de Rozados
    • Morille
    • Salamanca
    • Aldeaseca de Armuña
    • Castellanos de Villiquera
    • Calzada de Valdunciel
    • El Cubo de la Tierra del Vino
    • Villanueva de Campean
    • Zamora
    • Roales del Pan
    • Montamarta
    • Fontanillas de Castro
    • Riego del Camino
    • AGranja de Moreruela
    • Santovenia del Esla
    • Villaveza del Agua
    • Barcial del Barco
    • Villanueva de Azoague
    • Benavente
    • Villabrazaro
    • Maire de Castroponce
    • Alija del infantado
    • Quintana del Marco
    • La Bañeza
    • Palacios de Valduerna
    • Celada de la Vega
    • Astorga paesi
    • Astorga

    logofacebook    IndependenTrip@gmail.com

    Utilizamo cookies para mejorara nuestros servicios. Si continua navegando consideramos que acepta su uso.Acepto Leer mas