Informacion practica: billetes de autobus y tren, Camino de Santiago, horarios de monumentos,...
deenesfrit
  • Home
  • Bus e Treno
  • Billetes Autobus
  • Biglietti Treno
  • Voli
  • Camminos di Santiago
Main Menu
  • Home
  • Bus e Treno
  • Billetes Autobus
  • Biglietti Treno
  • Voli
  • Camminos di Santiago

Vedi Mappa piu Grande

[wptouch target=”mobile”]Nella versone per il web di IndipendentTrip potrai trovare la descrizione di ogni tappa del cammino cosí come una mappa per percorrerlo.

il resto delle informazioni: alberghi, foto, paesi… disponibili solo con l'applicazione.

Altre informazioni sulle AppsDisponiamo di una App del Cammino di Santiago per Android e Iphone.

Piu informazioni sulle App del Cammino di Santiago

Tappa 31: Granja de Moreruela – Benavente (31,5 Km)

 Vedi Mappa più Grande  

Intertappe

Granja de Moreruela-Barcial del Barco: 0-17,5 km

Barcial del Barco-Benavente: 17,5-31,5 (14 km)

Descrizione

Attenzione: all'entrata di Benavente possiamo trovare delle pietre miliari che ci portano fino al villaggio di Santa Cristina de la Polvorosa, dove purtroppo spariranno i segnali del Cammino. Da lí, non ci rimane altro da fare che dirigersi a Manganeses de la Polvorosa, cosa che ci costringerá a fare un gran giro. Raccomandiamo di seguire il percorso consigliato su questa guida e attraversare Benavente per la strada della stazione.

 

Uscendo dall'albergue di Granja de Moreruela andiamo verso destra, seguendo la N-630 sull'altro lato. Trascorsi 150 metri giriamo a sinistra verso il centro del paese e troviamo uno dei punti più importanti del Cammino: si divide qua il Cammino Sanabrese da quello della Via della Plata (foto 1 km 0,2). Coloro che vogliono arrivare a Santiago passando da Orense girano qua a sinistra, mentre coloro che optano per passare da Astorga girano a destra.

Giriamo a destra e usciamo dal paese percorrendo una discesa che si trasforma poi in un sentiero. All'uscita del paese dovremo fare un piccolo giro verso destra per imboccare un percorso sterrato che scorre parallelamente alla N-630 (foto 2 km 2,1) per 2,7 km, fino alla ZA-123 (foto 3 km 2,7). Giriamo verso destra e poi a sinistra, poco prima di arrivare alla strada statale, e continuiamo parallelamente alla strada (foto 4 km 3,0).

Attraversiamo Santovenia passando dalla calle de Medio e appena prima di uscire dal paese vediamo, sulla destra, una fontanella (foto 5 km 9,6). Giriamo e il percorso diventa uno sterrato in salita che ci conduce, dopo 1 km, di nuovo alla N-630, dove si trova il cimitero del paese (foto 6 km 10,5).

Continuiamo lungo la N-630 e la abbandoniamo dopo pochi metri, per poi seguire su un sentiero che scorre parallelamente alla strada (foto 7 km 12,9) fino a Vilaveza del Agua, dove riprendiamo la N-630 per attraversare il paese e tornare al sentiero che scorre parallelo alla N-630. Continuiamo (foto 8 km 17,2) fino a Barcial del Barco, dove di nuovo riprendiamo la N-630. L'albergue las Eras si trova nel punto in cui il Cammino incontra la N-630.

Attraversiamo Barcial del Barco e all'uscita del paese prendiamo una via che va verso destra (foto 9 km 18,2). Questa via attraversa la N-630 nel km 19 (foto 10) e continua parallelamente alla N-630 ma lungo il lato opposto.

Giunti al km 20,1 (foto 11) troviamo una deviazione sulla sinistra. È questo il Cammino originale, anche se adesso sono state messe delle indicazioni di pietra segnalando di procedere a diritto.

Se decidiamo di seguire la deviazione segnalata in verde, continuiamo fino ad aver passato il tunnel sotto la linea ferroviaria (foto 12a) per poi proseguire su un percorso parallelo ai binari fino a che, oltrepassata di 200 metri una casetta bianca, dovremo percorrere il ponte per oltrepassarli (foto 13a). Passato il ponte entriamo a Villanueva de Azoague.

Se decidiamo di continuare a diritto non ci si può perdere, dobbiamo semplicemente seguire le pietre indicatrici (foto 12, 13 e 14): attraversare Castropepe fino all'autostrada, che attraversiamo da un ponte (foto 15). Appena attraversata giriamo a sinistra per attraversare poi un ponte di pietra su un fiume (foto 16 km 25,3). Seguiamo questa stradina fino alla N-525 (foto 17 km 28,8)  dove giriamo a sinistra per entrare a Benavente.

Se prendiamo la deviazione indicata in verde faremo 4,6 km in meno ma sarà molto meno facile perdersi.

I due percorsi si uniscono all'ingresso di Benavente.

0 Comments

    Leave a Message Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Comment

    Name*

    Email*

    Website

    Via della Plata

    • Tappe
    • Albergues
    • Paesi
    • Asociaciones de Amigos del Camino
    • Officine di riparazione di biciclette
    • Come arrivare
    • Tappa 1: Siviglia – Guillena (22,2 km)
    • Tappa 2: Guillena – Castilblanco (17,2 Km)
    • Tappa 3: Castilblanco – Almadén de la Plata (29,2 km)
    • Tappa 4: Almadén – El Real de la Jara (13,1 Km)
    • Tappa 5: El Real de la Jara-Monesterio (20,1 km)
    • Tappa 6: Monesterio – Fuente de Cantos (20,8 Km)
    • Tappa 7: Fuentes de Cantos – Zafra (25,0 Km)
    • Tappa 8: Zafra-Villafranca de los Barros (19,2 Km)
    • Tappa 9: Villafranca-Torremejía (27,4 km)
    • Tappa 10: Torremejía – Mérida (15,7 Km)
    • Tappa 11: Mérida – Aljucén (16,2 Km)
    • Tappa 12: Aljucén – Alcuéscar (19,2 Km)
    • Tappa 13: Alcuéscar – Valdesalor (25,9 km)
    • Tappa 14: Valdesalor – Casar de Cáceres (23,3 Km)
    • Tappa 15: Casar de Cáceres – Cañaveral (31,5 Km)
    • Tappa 16: Cañaveral – Galisteo (33,0 Km)
    • Tappa 17: Galisteo – Carcaboso (11,0 Km)
    • Tappa 18: Carcaboso – Aldeanueva del Camino (38,1 Km)
    • Tappa 19: Aldeanueva del Camino – Baños de Montemayor (9,6 Km)
    • Tappa 20: Baños de Montemayor – Calzada de Béjar (12,4 Km)
    • Tappa 21: Calzada de Béjar – Fuenterroble (20,5 km)
    • Tappa 22: Fuenterroble – San Pedro de Rozados (27,8 Km)
    • Tappa 23: San Pedro de Rozados – Salamanca (23,3 Km)
    • Tappa 24: Salamanca – Calzada de Valdunciel (16,8 Km)
    • Tappa 25: Calzada de Valdunciel – El Cubo de la Tierra del Vino (19,7 Km)
    • Tappa 26: El Cubo de la Tierra del Vino – Villanueva de Campeán (13,5 Km)
    • Tappa 27: Villanueva de Campeán – Zamora (18,0 Km)
    • Tappa 28: Zamora – Montamarta (18.0 Km)
    • Tappa 29: Montamarta – Riego del Camino (15,7 Km)
    • Tappa 30: Riego del Camino – Granja de Moreruela (6,7 Km)
    • Tappa 31: Granja de Moreruela – Benavente (31,5 Km)
    • Tappa 32: Benavente – Alija del Infantado (20,6 Km)
    • Tappa 33: Alija del Infantado – La Bañeza (22,5 Km)
    • Tappa 34: La Bañeza – Astorga (24,2 Km)
    • Vía de la Plata en GPX
    • Via de la Plata en PDF para imprimir
    • Siviglia: Albergue Triana
    • Santiponce
    • Guillena
    • Castilblanco de los Arroyos
    • Almadén de la Plata
    • El Real de la Jara
    • Monesterio
    • Fuente de Cantos
    • Calzadilla de los Barros
    • Puebla de Sancho Pérez
    • Zafra
    • Los Santos de Maimona
    • Villafranca de los Barros
    • Torremejía
    • Mérida
    • Aljucén
    • Alcuescar
    • Aldea del Cano
    • Valdesalor
    • Cáceres
    • Casar de Cáceres
    • Embalse de Alcántara
    • Cañaveral
    • Grimaldo
    • Holguera
    • Riolobos
    • Galisteo
    • Carcaboso
    • Arco de Cáparra
    • Oliva de Plasencia
    • Aldeanueva del Camino
    • Baños de Montemayor
    • Colonia de San Miguel
    • La Calzada de Béjar
    • Valverde de Valdelacasa
    • Fuenterroble de Salvatierra
    • San Pedro de Rozados
    • Morille
    • Salamanca
    • Calzada de Valdunciel
    • El Cubo de la Tierra del Vino
    • Villanueva de Campeán
    • Zamora
    • Montamarta
    • Riego del Camino
    • Granja de Moreruela
    • Barcial del Barco
    • Benavente
    • Villabrazaro
    • Alija del Infantado
    • La Bañeza
    • Astorga
    • Siviglia
    • Santiponce
    • Guillena
    • Castilblanco de los Arroyos
    • Almaden de la Plata
    • El Real de la Jara
    • Monesterio
    • Fuente de Cantos
    • Calzadilla de los Barros
    • Puebla de Sancho Pérez
    • Zafra
    • Los Santos de Maimona
    • Villafranca de los Barros
    • Torremejía
    • Mérida
    • Aljucén
    • Alcuescar
    • Casas de Don Antonio
    • Aldea del Cano
    • Valdesalor
    • Cáceres
    • Casar de Caceres
    • Cañaveral
    • Grimaldo
    • Riolobos
    • Galisteo
    • Aldehuela del Jerte
    • Carcaboso
    • Aldeanueva del Camino
    • Baños de Montemayor
    • La Calzada de Bejar
    • Valverde de Valdelacasa
    • Valdelacasa
    • Fuenterroble de Salvatierra
    • San Pedro de Rozados
    • Morille
    • Salamanca
    • Aldeaseca de Armuña
    • Castellanos de Villiquera
    • Calzada de Valdunciel
    • El Cubo de la Tierra del Vino
    • Villanueva de Campean
    • Zamora
    • Roales del Pan
    • Montamarta
    • Fontanillas de Castro
    • Riego del Camino
    • AGranja de Moreruela
    • Santovenia del Esla
    • Villaveza del Agua
    • Barcial del Barco
    • Villanueva de Azoague
    • Benavente
    • Villabrazaro
    • Maire de Castroponce
    • Alija del infantado
    • Quintana del Marco
    • La Bañeza
    • Palacios de Valduerna
    • Celada de la Vega
    • Astorga paesi
    • Astorga

    logofacebook    IndependenTrip@gmail.com

    Utilizamo cookies para mejorara nuestros servicios. Si continua navegando consideramos que acepta su uso.Acepto Leer mas